Al termine della guerra Ionesco si trasferì con la sorella nel piccolo villaggio Chapelle-Anthenaise, nella Mayenne. Questo soggiorno fu pervaso di serenità e tranquillità. Tornato a Parigi, Ionesco scrisse la sua prima pièce: un dramma patriottico.

«Quando ero a Chapelle-Anthenaise, mi trovavo fuori dal tempo, dunque in una specie di Paradiso. Intorno agli 11 anni [...] ho cominciato ad avere l'intuizione della fine [...]: ero nel tempo, nella fuga e nel finito. Il presente era scomparso, non ci sarebbe più stato per me altro che un passato e un domani, un domani sentito già come un passato [...]. La velocità non è solamente infernale, essa è l'inferno stesso, l'accelerazione nella caduta»
(Diario in frantumi)
Nessun commento:
Posta un commento